| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | raffigura, in primo piano a sinistra, un ritratto di Barbanera e a destra il suo primo Lunario, stampato in foglio unico nel 1762 a Foligno in alto sono rappresentati, in grafica stilizzata, il sole, la luna ed alcune sagome di contadini intenti all aratura con i buoi. Completano il francobollo la leggenda "IL LUNARIO BARBANERA", le date "1762 - 2012", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60". |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | cinque più oro |
| Dentellatura | 11 |
| Tipo di dentellatura | Fustellatura |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 45 |
| Supporto | Autoadesivo |
| Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
| Disegnatore | A.M.Maresca |
| Tiratura | 270000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 4 / 2012 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3314 |
- |
|
| Unificato |
3368 |
- |
|
|