| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | Raffigura una moneta da una lira unità di conto del sistema monetale, emesse dopo la promulgazione della legge sull unificazione del sistema monetario del 24 agosto 1862 n. 788 e precisamente l'Italia turrita, ispirata ad un busto tratto da una medaglia di Pio Tailetti degli anni 30, che tiene in mano il rovescio della moneta da una lira d argento emessa da Vittorio Emanuele II nel 1863. Completano il francobollo la leggenda 150º ANNIVERSARIO DELL'UNIFICAZIONE DEL SISTEMA MONETARIO NAZIONALE, la scritta ITALIA e il valore € 0,60. |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | cinque |
| Dentellatura | 13×13½ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | Foglietti |
| Supporto | |
| Dimensioni | 40 × 48 (mm) |
| Disegnatore | E.Rizzo |
| Tiratura | 200000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 3 / 2012 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3293 |
- |
|
| Unificato |
3347 |
- |
|
|