Stamp: 3328
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

150º anniversario della fondazione del corriere Adriatico
Repubblica italiana


Corriere Adriatico è un quotidiano marchigiano con sede ad Ancona. Ha redazioni in diverse città marchigiane, tra cui Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro, San Benedetto del Tronto che curano le rispettive edizioni locali. Il Corriere Adriatico viene fondato dal poeta Luigi Mercantini, con il nome di "Corriere delle Marche", il 5 ottobre 1860, pochi giorni dopo la battaglia di Castelfidardo e l'entrata della città di Ancona nel Regno d'Italia, in sostituzione del filo-pontificio "Il Piceno". Nel 1926 cambia con l'attuale denominazione. La fine della seconda guerra mondiale porta anche la cessazione delle stampe; l'informazione locale è portata avanti da un nuovo giornale: la "Voce Adriatica". Il 24 aprile 1971 il Corriere Adriatico ritorna nelle edicole. Nel nuovo millennio, entra a far parte del gruppo Caltagirone Editore.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
Vignettaraffigura il profilo della regione Marche sovrapposto, in trasparenza, alla prima storica pagina del Corriere Adriatico risalente al 5 ottobre 1860, già Corriere delle Marche, e all'immagine attuale della testata giornalistica. Completano il francobollo le leggende "CORRIERE ADRIATICO 1860 - 2010" e "150º FONDAZIONE", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60".
Valore0,60 €
Coloresei
Dentellatura13¼×13
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaRotocalcografia
Stampato daI.P.Z.S. Roma
Fogli da50
Supporto
Dimensioni30 × 40 (mm)
DisegnatoreC.Bruscaglia
Tiratura400000
Tag
Data di emissione10 / 2010
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 3196 -
Bolaffi 3315 -
Unificato 3249 -