Roma capitale è un ente territoriale speciale, dotato di speciale autonomia, entrato in vigore in luogo del comune di Roma, pur mantenendone invariati i confini, dal 3 ottobre 2010. Nasce in seguito alla riforma federalista della Repubblica italiana approvata con la riforma del titolo V parte II della Costituzione, garantendo alla città una maggiore autonomia nella gestione del proprio territorio.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | riproduce un acquerello raffigurante una veduta di Piazzale di Porta Pia in Roma con in primo piano il Monumento al Bersagliere, opera in marmo e bronzo realizzata dallo scultore Publio Morbiducci e, sullo sfondo, l'omonima Porta che si apre nelle Mura Aureliane. Completano il francobollo la leggenda "ROMA CAPITALE", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60". |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | sei |
| Dentellatura | 13×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
| Disegnatore | G.Borghesani |
| Tiratura | 400000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 9 / 2010 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3192 |
- |
|
| Bolaffi |
3311 |
- |
|
| Unificato |
3245 |
- |
|
|