Le Frecce Tricolori, il cui nome per esteso è Pattuglia Acrobatica Nazionale, costituente il 313º Gruppo Addestramento Acrobatico, sono la pattuglia acrobatica nazionale (PAN) dell'Aeronautica Militare Italiana, nate nel 1961 in seguito alla decisione dell'Aeronautica Militare di creare un gruppo permanente per l'addestramento all'acrobazia aerea collettiva dei suoi piloti. Con dieci aerei, di cui nove in formazione e uno solista, sono la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo, ed il loro programma di volo, comprendente una ventina di acrobazie e della durata di circa mezz'ora, le ha rese tra le più famose. Dal 1982 utilizzano gli Aermacchi MB-339PAN, e la sede è l'aeroporto di Rivolto (UD).
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | raffigura, in basso a sinistra, un lembo della bandiera italiana da cui, idealmente, sfreccia la squadriglia della Pattuglia Acrobatica Nazionale, nella caratteristica formazione a cuneo; a destra, è riprodotto il logo del 50º Anniversario della fondazione della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Completano il francobollo le leggende "AERONAUTICA MILITARE" e "PATTUGLIA ACROBATICA NAZIONALE", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60" |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | cinque più oro |
| Dentellatura | 13×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
| Disegnatore | M.C.Perrini |
| Tiratura | 400000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 9 / 2010 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3191 |
- |
|
| Bolaffi |
3310 |
- |
|
| Unificato |
3244 |
- |
|
|