Cari fratelli e sorelle, noi Arcivescovi e i Vescovi dell'Abruzzo e del Molise siamo lieti di annunciare che a San Pietro Celestino V viene dedicato uno speciale anno giubilare dal 28 agosto 2009 al 29 agosto 2010 in occasione degli ottocento anni dalla nascita, dagli storici collocata tra il 1209 e il 1215. Le diocesi del Molise sono tutte coinvolte, essendo S. Pietro Celestino compatrono del Molise. Pietro Angelerio è nato nel Molise, è stato a Faifoli (Montagano) come chierico e come abate. La devozione è molto sentita in tanti luoghi tra cui Isernia. Altrettanto sono coinvolte le diocesi dell'Abruzzo: Sulmona, con l'eremo di S. Onofrio, dove è stato per tanti anni, l'Abbazia Morronese, le reliquie conservate nella cattedrale di S. Panfilo; Chieti, con l'Eremo S. Spirito a Roccamorice e quello di S. Onofrio a Serramonacesca, L'Aquila con la bolla della Perdonanza, con la Basilica di Collemaggio dove è conservato il corpo. La devozione di San Pietro Celestino è sentita in tutto l'Abruzzo. L'Anno Giubilare Celestiniano vuole essere un anno di grazia per tutti i fedeli delle undici diocesi dell'Abruzzo e del Molise e di quanti desiderano viverlo provenendo da altri luoghi. Un anno in cui, i fedeli cristiani, adempiute le consuete condizioni (Confessione sacramentale, Comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice), escluso qualsiasi affetto verso il peccato, potranno lucrare l'Indulgenza plenaria se parteciperanno devotamente ad una sacra celebrazione o ad un pio esercizio pubblicamente svolti in onore di San Pietro Celestino V.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | su un fondino raffigurante un particolare del portale della Cattedrale di San Panfilo di Sulmona spicca, a destra, una statua che riproduce l'effigie di Celestino V conservata nella chiesa di San Pietro Celestino ad Isernia, affiancata ad un ritratto di Papa Benedetto XVI. Completano il francobollo la leggenda "ANNO GIUBILARE CELESTINIANO", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60". |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | quadricromia |
| Dentellatura | 13¼×13 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 25 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 48 × 40 (mm) |
| Disegnatore | M.C.Perrini |
| Tiratura | 400000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 7 / 2010 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3184 |
- |
|
| Bolaffi |
3303 |
- |
|
| Unificato |
3237 |
- |
|
|