Stamp: 3296
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Centenario del completamento della ferrovia retica dell'Albula e del Bernina
Repubblica italiana


La Ferrovia Retica (in tedesco Rhätische Bahn (RhB) e in romancio: Viafier retica) è una compagnia ferroviaria che gestisce una rete di ferrovie a scartamento ridotto (1.000 mm) nel cantone svizzero dei Grigioni. La ferrovia del Bernina (ted. Berninabahn) è una linea ferroviaria di montagna, a scartamento metrico, che congiunge la città di Tirano, in Italia, con la svizzera Sankt Moritz. Costruita fra il 1907 e il 1910 a scopo turistico, la linea raggiunge con ardite opere di ingegneria ferroviaria un'altitudine massima di 2.253 m, ed è pertanto a più alta ferrovia ad aderenza naturale delle Alpi, oltre che una delle più ripide al mondo (raggiunge una pendenza massima del 7%). Fu gestita inizialmente dalla società Bernina-Bahngesellschaft (BB), per passare nel 1943 alla Ferrovia Retica (RhB). La ferrovia del Bernina, insieme alla vicina linea dell'Albula, è stata inserita il 7 luglio 2008 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, come esempi tecnicamente avanzati di gestione del paesaggio di alta montagna e come ferrovie a scartamento ridotto più spettacolari del mondo. La ferrovia dell'Albula (ted. Albulabahn) è una linea ferroviaria di montagna, a scartamento metrico, nel cantone svizzero dei Grigioni. Costruita in un paesaggio montano di alto interesse paesaggistico, e ricca di arditissime opere d'arte, fra cui il celebre viadotto Landwasser, la linea dell'Albula, con la vicina linea del Bernina, è stata inserita il 7 luglio 2008 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, come esempi tecnicamente avanzati di gestione del paesaggio di alta montagna e come ferrovie a scartamento ridotto più spettacolari del mondo. La linea è percorsa da treni regionali e dal prestigioso Bernina Express, un treno espresso turistico in servizio da Tirano a Coira.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
Vignettaraffigura un tratto della Ferrovia retica con il caratteristico 'Trenino rosso', che collega Tirano a Thusis passando per St. Moritz e attraversando le Alpi svizzere con numerosi trafori e gallerie, ponti e viadotti. Completano il francobollo le leggende "FERROVIA RETICA DELL'ALBULA E DEL BERNINA" e "PATRIMONIO MONDIALE", la scritta "ITALIA" e il valore "0,65".
Valore0,65 €
Colorequadricromia
Dentellatura13¼×13
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaRotocalcografia
Stampato daI.P.Z.S. Roma
Fogli da25
Supporto
Dimensioni48 × 40 (mm)
DisegnatoreR.Morena
Tiratura400000
Tag
Data di emissione5 / 2010
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 3165 -
Bolaffi 3284 -
Unificato 3218 -