100º anniversario della fondazione di Confindustria
La Confederazione Generale dell'Industria Italiana, conosciuta anche come Confindustria, è la principale organizzazione rappresentativa delle imprese manufatturiere e di servizi italiane e raggruppa su base volontaria circa 142.000 imprese, per un totale di oltre 5.200.000 addetti (dati aggiornati ad aprile 2010). Fa parte della International Organization of Employers (IOE). La sede di Confindustria è a Roma in viale dell'Astronomia, 30. Per questo motivo "Viale dell'Astronomia" è spesso usato come metonimia per indicare l'organizzazione. Fondata nel 1910 per tutelare gli interessi delle aziende industriali nei confronti dei sindacati dei lavoratori, confindustria ha contribuito a fondare diverse organizzazioni, tra cui ISTUD (Istituto Studi Direzionali), e Assingegneria.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | riproduce, su fondo celeste, il tricolore, al cui centro campeggia il logo del centenario di Confindustria dal quale si dirama un ideale vortice di frecce. Completano il francobollo la leggenda "CENTENARIO FONDAZIONE CONFINDUSTRIA", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 1,40". |
| Valore | 1,40 € |
| Colore | quadricromia |
| Dentellatura | 13×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
| Disegnatore | L.Vangelli |
| Tiratura | 400000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 5 / 2010 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3160 |
- |
|
| Bolaffi |
3283 |
- |
|
| Unificato |
3213 |
- |
|
|