La basilica procattedrale Santa Maria di Collemaggio è una basilica cattolica che si trova all'Aquila. Fondata nel 1287 per volere di Pietro da Morrone, incoronato papa Celestino V nel 1294, è il più importante monumento religioso della città. Contiene la prima Porta Santa del mondo ed è sede di un giubileo annuale unico nel suo genere. La basilica è stata gravemente danneggiata durante il terremoto del 2009, e dopo i primi restauri funge temporaneamente da cattedrale.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | riproduce una prospettiva della facciata principale della Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Completano il francobollo la leggenda "L'AQUILA - BASILICA SANTA MARIA DI COLLEMAGGIO", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60" |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | cinque |
| Dentellatura | 13¼×13 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | Foglietti |
| Supporto | |
| Dimensioni | 48 × 40 (mm) |
| Disegnatore | A.Merenda |
| Tiratura | 250000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 2 / 2010 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3148 |
- |
|
| Bolaffi |
3267 |
- |
|
| Unificato |
3201 |
- |
|
|