Stamp: 3263
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Italia 2009 - giornata della musica
Repubblica italiana


Nino Rota (Milano, 3 dicembre 1911 - Roma, 10 aprile 1979) è stato un compositore italiano. Nato da una famiglia di musicisti, inizia a studiare pianoforte con la madre, la pianista Ernesta Rinaldi e all'età di otto anni inizia a comporre. Entrato al Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano) nel 1923, è stato allievo di Paolo Delachi e Giulio Bas. Nel 1922 compone L'infanzia di S. Giovanni Battista scritto a quasi undici anni ed eseguito nello stesso anno a Milano e l'anno successivo a Turcoing, in Francia; in occasione della esecuzione francese, chiamato alla ribalta dal pubblico entusiasta ne diresse la replica del finale. Nel 1926 Nino Rota scrive Il Principe Porcaro, un'operina per ragazzi ispirata ad una fiaba di Hans Christian Andersen. Tre quarti d'ora di una musica che, considerata l'età del compositore, è giudicata dai critici già matura, senza sbavature, intensa e al tempo stesso ironica. Successivamente Nino Rota studia privatamente con Alfredo Casella a Roma, conseguendo il diploma in composizione musicale al Conservatorio di Santa Cecilia nel 1930. Nel 1930 si reca negli Stati Uniti , e vi rimane due anni, per alcuni corsi di perfezionamento vincendo una borsa di studio a Filadelfia. Torna in patria per laurearsi in lettere all'Università degli studi di Milano con una tesi dedicata al compositore Gioseffo Zarlino.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
Vignettaraffigura il musicista e compositore Nino Rota e sullo sfondo una partitura musicale. Sul francobollo è riprodotto, in basso al centro, il logo della manifestazione "ITALIA 2009". Completano il francobollo le leggende "GIORNATA DELLA MUSICA" e "FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA FILATELIA", la scritta "ITALIA", il nome e la data "NINO ROTA 1911 - 1979" e il valore "€ 1,50.
Valore1,50 €
Coloresei
Dentellatura13¼×13
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaRotocalcografia
Stampato daI.P.Z.S. Roma
Fogli da50
Supporto
Dimensioni30 × 40 (mm)
DisegnatoreR.Fantini
Tiratura300000
Tag
Data di emissione10 / 2009
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 3138 -
Bolaffi 3256 -
Unificato 3190 -