Gino Bartali (Ponte a Ema, 18 luglio 1914 - Firenze, 5 maggio 2000) è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo italiano, scrisse alcune delle più famose pagine dell'epoca d'oro del ciclismo. Grande scalatore, vinse tre Giri d'Italia (1936, 1937, 1946) e due Tour de France (1938, 1948), oltre a numerose altre corse tra gli anni trenta e cinquanta. La carriera di Bartali, più vecchio di Fausto Coppi di cinque anni, fu notevolmente condizionata dalla seconda guerra mondiale, sopraggiunta proprio nei suoi anni migliori. Soprannominato Ginettaccio, fu grande avversario di Coppi. Leggendaria la loro rivalità, che divise l'Italia nell'immediato dopoguerra (anche per le presunte diverse posizioni politiche dei due). Celebre nell'immortalare un'intera epoca sportiva - tanto da entrare nell'immaginario collettivo degli italiani - è la foto che ritrae i due campioni mentre si passano una bottiglietta durante una salita al Tour de France 1952. Non fu mai chiarito se fosse stato Coppi a dare la bottiglia a Bartali o viceversa, mistero che anche i protagonisti contribuirono in un certo qual modo a preservare (ciascuno sostenne di aver aiutato l'altro). Nel film realizzato dalla RAI nel 2006, Gino Bartali - L'intramontabile, è Bartali a passare una borraccia a Coppi. Da ricordare, in particolare, la sua vittoria al Tour de France 1948, che, a detta di molti, contribuì ad allentare il clima di tensione in Italia dopo l'attentato a Palmiro Togliatti.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | il valore di € 0,60 raffigura il ciclista Gino Bartali durante una corsa, seguito dallo sguardo attento del pubblico; Su ogni francobollo è riprodotto, in alto a sinistra, il logo della manifestazione "ITALIA 2009". Completano il francobollo le leggende "GIORNATA DELLO SPORT" e "FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA FILATELIA", la scritta "ITALIA", "GINO BARTALI" e il valore "€ 0,60". |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | cinque |
| Dentellatura | 13¼×13 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 30 × 40 (mm) |
| Disegnatore | T.Trinca |
| Tiratura | 300000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 10 / 2009 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3127 |
- |
|
| Bolaffi |
3245 |
- |
|
| Unificato |
3179 |
- |
|
|