Stamp: 3247
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Italia 2009 - giornata della lingua italiana
Repubblica italiana


La giornata della Lingua Italiana non poteva che vedere protagonista il Sommo Poeta Dante Alighieri e un verso della sua Commedia. L'emissione è congiunta: i protagonisti sono la Città del Vaticano, la Repubblica Italiana e la Repubblica di San Marino. Non poteva essere altrimenti, essendo i tre stati accomunati dallo stesso idioma linguistico. L'articolo 1 istituisce la ""Giornata della lingua italiana"" fissandola al 4 ottobre: una scelta significativa, poichè è il giorno della festa liturgica di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, ma soprattutto primo esponente riconosciuto della letteratura italiana, che per primo utilizzò il ""volgare"" per un componimento di natura poetica. Lo stesso articolo 1 spiega sinteticamente le finalità della giornata celebrativa: promuovere lo studio approfondito, la diffusione e la tutela della lingua italiana, in ambito nazionale ed internazionale.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
Vignettariproduce una miniatura tratta dal codice Urbinate Latino 365 del secolo XV, conservato nella Biblioteca Apostolica Vaticana, raffigurante Dante e Virgilio davanti alle tre fiere: la Lonza, il Leone e la Lupa. Completano il francobollo la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60".
Valore0,60 €
Colorecinque
Dentellatura13¼×13
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaRotocalcografia
Stampato daI.P.Z.S. Roma
Fogli daFoglietti
Supporto
Dimensioni30 × 40 (mm)
Disegnatore
Tiratura500000
Tag
Data di emissione10 / 2009
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1 Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 3125 -
Bolaffi 3244A -
Unificato 3178 -