Stamp: 3246
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Opera nazionale per il Mezzogiorno d'Italia
Repubblica italiana


L'Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia è una rete di orfanotrofi e altre strutture dedicate all'assistenza dei più poveri concepita dal barnabita padre Giovanni Semeria e da lui fondata insieme a don Giovanni Minozzi. I due religiosi avevano toccato con mano le condizioni in cui la prima guerra mondiale aveva lasciato le regioni più povere d'Italia, e avevano coltivato insieme il progetto di raccogliere il testamento di tanti genitori morti in guerra. Cominciarono così ad occuparsi dei bambini rimasti orfani. Decisero quindi di partire dal sud d'Italia, che dalla guerra aveva ricevuto le ferite più consistenti. Crearono case, strutture di formazione e di preghiera. Il loro impegno era quello di preparare uomini per il futuro. Nel 1919, il 15 agosto, si inaugurò così il primo istituto dell'Opera, ad Amatrice. Ospitava all'inizio dodici orfanelle. Lo seguirono quelli di Potenza, Gioia del Colle, e centinaia di altre istituzioni, sempre nel Mezzogiorno del Paese: orfanotrofi, scuole, asili, centri di formazione professionale di tipo agrario e di indirizzo artigianale (tipografia, falegnameria, calzoleria) ed Istituti Superiori. Il Minozzi vide la necessità di consolidare il lavoro che veniva svolto. Decise di abbandonare il modello collaborativo, per il quale ognuno degli istituti dell'Opera veniva affidato a sacerdoti o religiosi chiesti in prestito ai rispettivi superiori, e volle fondare una congregazione religiosa, la Pia Società dei Discepoli. Essa ottenne l'approvazione pontificia nel 1931. Nel 1940 ci fu poi l'approvazione delle suore Ancelle del Signore, con la finalità di continuare a prestare il servizio nelle case dell'Opera.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
Vignettaraffigura i sacerdoti Padre Giovanni Minozzi e Padre Giovanni Semeria fondatori dell'Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia; la moltitudine di ragazzi alle loro spalle e gli edifici sullo sfondo, simboleggiano le migliaia di orfani di guerra accolti nelle Case dell'Opera, il cui logo è riprodotto in basso al centro. Completano il francobollo le leggende "P. GIOVANNI MINOZZI", "P. GIOVANNI SEMERIA" e "OPERA NAZIONALE PER IL MEZZOGIORNO D'ITALIA", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60".
Valore0,60 €
Colorecinque
Dentellatura13¼×13
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaRotocalcografia
Stampato daI.P.Z.S. Roma
Fogli da25
Supporto
Dimensioni48 × 40 (mm)
DisegnatoreA.Merenda
Tiratura400000
Tag
Data di emissione10 / 2009
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 3124 -
Bolaffi 3242 -
Unificato 3176 -