150º anniversario del reggimento di cavalleria lancieri di Montebello
Un francobollo e un annullo: è questo il programma per la giornata di domani; se ne trova l'annuncio anche sul portale specializzato "associazionenazionalecavalleria (ANAC)". L'emissione di un francobollo dedicato alla Cavalleria rappresenta, nel vasto e variegato panorama filatelico italiano, un meritato riconoscimento, oltre che al Reggimento, a tutta l' Arma di Cavalleria che dal 1600, da formazioni feudali, si trasforma e si articola in Reggimenti permanenti fin dal tempo di pace, con grande vantaggio per l'amalgama addestrativo e spirituale. I Reggimenti seicenteschi sopravvivono tutt'oggi nei primi quattro corpi denominati "Nizza Cavalleria" fondato nel 1690, "Piemonte Cavalleria" e "Savoia Cavalleria" fondati nel 1692 e "Genova Cavalleria" fondato quale "Dragoni del Re" nel 1683.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | riproduce il dipinto denominato "Ufficiali e tromba dei Cavalleggeri di Montebello" realizzato dal pittore Antonio Cervi e conservato presso il Museo Storico dell'Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, sezione di Roma. Completano il francobollo la leggenda "150º ANNIVERSARIO REGGIMENTO DI CAVALLERIA LANCIERI DI MONTEBELLO", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60". |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | cinque |
| Dentellatura | 13¼×13 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 30 × 40 (mm) |
| Disegnatore | |
| Tiratura | 400000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 9 / 2009 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3115 |
- |
|
| Bolaffi |
3233 |
- |
|
| Unificato |
3167 |
- |
|
|