65º anniversario dell'insurrezione delle donne carraresi
Forse non tutti sanno che la città di Carrara è stata decorata con la medaglia d'oro al valore civile con la seguente motivazione: "Centro strategicamente importante, situato sulla "linea gotica", fu oggetto di atroci rappresaglie, rastrellamenti e devastanti bombardamenti che provocarono centinaia di vittime civili e feriti e la quasi totale distruzione dell'abitato e delle strutture industriali e commerciali. Le donne carraresi offrirono un ammirevole contributo alla lotta di Liberazione organizzando una coraggiosa protesta contro l'ordine delle forze di occupazione tedesche di sfollamento della città. La popolazione tutta partecipò, con generosa determinazione, alla guerra partigiana, rendendosi protagonista di eroici slanci di umana solidarietà verso quanti avevano bisogno di aiuto e prodigandosi, col ritorno alla pace, nella difficile opera di ricostruzione morale e materiale. Settembre 1943/Aprile 1945 - Carrara."
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | raffigura, in grafica stilizzata, un gruppo di donne che sfilano in corteo e, in alto a destra, è riprodotta la medaglia d'oro al merito civile conferita alla città di Carrara nel 2007. Completano il francobollo la leggenda "INSURREZIONE DONNE CARRARESI", le date "7 LUGLIO 1944 - 7 LUGLIO 2009", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 1,50". |
| Valore | 1,50 € |
| Colore | cinque |
| Dentellatura | 13×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
| Disegnatore | G.Milite |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 7 / 2009 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3101 |
- |
|
| Bolaffi |
3223 |
- |
|
| Unificato |
3153 |
- |
|
|