4º centenario della morte di S.Giovanni Leonardi
Giovanni Leonardi (Diecimo, 1541 circa - Roma, 9 ottobre 1609) fu il fondatore dell'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio (detti Leonardini) e promotore del Collegio Missionario di Propaganda Fide: è stato proclamato santo da papa Pio XI nel 1938. Fu dichiarato venerabile da Clemente XI nel 1701 e venne beatificato il 10 novembre 1861 da Pio IX: Leone XIII volle nel 1893 che il suo nome fosse iscritto nel Martirologio Romano (cosa non ancora mai accaduta per i beati, ad eccezione dei pontefici); papa Pio XI lo canonizzò il 17 aprile 1938. L' 8 agosto 2006 la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, in forza delle facoltà concessele da Papa Benedetto XVI, lo ha proclamato Santo Patrono di tutti i farmacisti.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | raffigura San Giovanni Leonardi all'interno di una spezieria, intento alla preparazione di medicine. Completano il francobollo la leggenda "SAN GIOVANNI LEONARDI 1541 - 1609", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60" |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | cinque |
| Dentellatura | 13¼×13 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 30 × 40 (mm) |
| Disegnatore | R.Fantini |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 6 / 2009 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3097 |
- |
|
| Bolaffi |
3215 |
- |
|
| Unificato |
3149 |
- |
|
|