Stamp: 3214
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Moto italiane
Repubblica italiana


Gilera è il nome di una azienda italiana che costruisce motociclette e che fa parte del Gruppo Piaggio. È la più antica casa motociclistica italiana ancora in attività. Gilera è uno dei più antichi marchi italiani di moto, essendo stato fondato da Giuseppe Gilera nel 1909 che aprì prima una piccola officina in Corso XXII Marzo a Milano e successivamente una fabbrica nella cittadina di Arcore, in provincia di Monza e Brianza. La prima moto a portare questo nome fu la VT 317. Dopo la prima guerra mondiale Gilera produsse moto da 500 cc di cilindrata e iniziò con queste a partecipare ed a vincere nelle più prestigiose competizioni internazionali del tempo. Questo motore da 500 cc aveva le valvole laterali: solo negli anni trenta la Gilera cominciò ad utilizzare le valvole in testa. Nacquero così la Quattro Bulloni 500 e la Otto Bulloni.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
Vignettaraffigura la Gilera VT 317, modello 'ricostruito' della prima moto realizzata dall'azienda italiana, esposto nel Museo Piaggio "Giovanni Alberto Agnelli" di Pontedera; in alto è riprodotto il logo del centenario della Gilera e ai lati, sinistro e destro, sono rappresentate due bande a scacchi che idealmente ricordano la caratteristica bandiera che segnala la fine della corsa. Completano il francobollo la leggenda "LE MOTO", le date "1909-2009", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60"
Valore0,60 €
Colorecinque
Dentellatura13×13¼
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaRotocalcografia
Stampato daI.P.Z.S. Roma
Fogli da50
Supporto
Dimensioni40 × 30 (mm)
DisegnatoreG.Ieluzzo
Tiratura350000
Tag
Data di emissione6 / 2009
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 3094 -
Bolaffi 3212 -
Unificato 3146 -