Il Giro d'Italia 2009, novantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 al 31 maggio 2009, per un totale di 3.456 km, ed è stato vinto dal russo Denis Menchov. Presentato ufficialmente al Gran Teatro La Fenice di Venezia il 13 dicembre 2008, il Giro ha preso il via proprio dal "Lido" del capoluogo veneto (dopo 12 anni) con una cronometro a squadre di 20,5 km, concludendosi a Roma con una cronometro individuale di 14,4 km. L'ultima edizione non conclusasi a Milano (toccata nella 9ª tappa) era stata quella del 1989 (una cronometro con arrivo a Firenze). Prima del 2009, il Giro era terminato a Roma altre due volte: nel 1911 e nel 1950. La corsa del 2009 ha commemorato il centenario della kermesse; ha toccato importanti capoluoghi italiani e riproposto traguardi "storici" come la Majella (Blockhaus), il Vesuvio e la Cuneo-Pinerolo (che inizialmente prevedeva il passaggio attraverso il Colle della Maddalena, il Col de Vars ed il Colle dell'Izoard, ma per via di problemi di una frana in territorio francese nella discesa dal Maddalena è stato modificato, prevedendo il passaggio dei corridori verso il Colle del Moncenisio, il Sestriere e l'ultima fatica, a pochi chilometri dall'arrivo, la salita di Prà Martino). Menchov ha portato a termine la corsa in 86 ore, 3 minuti e 11 secondi, a una media di 40,191 km/h. Il corridore della Rabobank, primo all'Alpe di Siusi e nella cronometro delle Cinque Terre, succede nell'albo d'oro all'iberico Alberto Contador. L'ultimo russo a vincere un'edizione del Giro d'Italia era stato Pavel Tonkov nel 1996.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | raffigura due ciclisti in abbigliamento dei primi del Novecento durante una gara e, sulla destra, alcuni spettatori che seguono la corsa; in alto, a sinistra, è riprodotto il logo del centenario del Giro d'Italia. Completano il francobollo la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,60" |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | cinque |
| Dentellatura | 13¼×13 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 30 × 40 (mm) |
| Disegnatore | C.Bruscaglia |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 5 / 2009 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3089 |
- |
|
| Bolaffi |
3206 |
- |
|
| Unificato |
3141 |
- |
|
|