Accademia di studi italo-tedeschi di Merano
Fondata nel 1959, l'Accademia di studi italo-tedeschi di Merano è un'associazione dedita alla promozione degli scambi culturali e scientifici fra le aree linguistiche italiana e tedesca. Una sinergia ben riassunta nel logo ufficiale in cui convivono le effigi di due tra i più eminenti e rappresentativi maestri di lettere delle due nazioni: Dante Alighieri per l'Italia e Johann Wolfgang von Goethe per la Germania. In particolare, come si legge sul sito web ufficiale, l'Akademie organizza eventi internazionali, seminari, conferenze, letture pubbliche, mostre e concerti prevalentemente su materie letterarie e filosofiche anche se negli ultimi anni si è aperta alle scienze economiche e sociali, al diritto e alle scienze naturali, anche attraverso un'intensa attività editoriale.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | raffigura il logo dell'Accademia di Studi italo-tedeschi di Merano che ritrae, all'interno di un cerchio, i busti di Dante Alighieri e di Johann Wolfgang von Goethe di profilo, simboli rispettivamente dell'Italia e della Germania. Completano il francobollo le leggende "ACCADEMIA DI STUDI ITALO-TEDESCHI AKADEMIE DEUTSCH-ITALIENISCHER STUDIEN 1959-2009", "MERANO", "MERAN", "DANTE" e "GOETHE", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60" |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | quadricromia |
| Dentellatura | 13×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
| Disegnatore | A.M.Maresca |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 5 / 2009 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3088 |
- |
|
| Bolaffi |
3207 |
- |
|
| Unificato |
3140 |
- |
|
|