I XVI Giochi del Mediterraneo si sono svolti a Pescara dal 26 giugno al 5 luglio 2009. I Giochi del Mediterraneo sono una manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata sulla falsariga dei Giochi olimpici cui partecipano le nazioni che si affacciano sul mare Mediterraneo, ad esclusione di Israele e Palestina, più alcune nazioni dell'area mediterranea prive di accesso diretto al mare quali San Marino, Andorra, Macedonia e Serbia. I Giochi sono organizzati sotto la supervisione del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo (CIGM, ufficlamente Comité International de Jeux Mediterraneéns - CIJM). Nella passata edizione di Pescara 2009 le discipline sportive rappresentate sono state 28, alcune non olimpiche. I primi Giochi - che coinvolgono attualmente ventiquattro paesi che si affacciano nell'area mediterranea - vennero disputati dal 5 al 22 ottobre 1951 ad Alessandria d'Egitto: vi presero parte 734 atleti (tutti maschi) in rappresentanza di 10 nazioni: Egitto, Francia, Grecia, Jugoslavia, Italia, Libano, Malta, Siria, Spagna e Turchia.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | raffigura i Paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo e alcuni simboli rappresentativi delle discipline sportive dei XVI Giochi del Mediterraneo; in basso a sinistra è riprodotto il logo del Giochi. Completano il francobollo la leggenda "XVI GIOCHI DEL MEDITERRANEO", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60" |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | quadricromia |
| Dentellatura | 13×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
| Disegnatore | T.Trinca |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 5 / 2009 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3084 |
- |
|
| Bolaffi |
3202 |
- |
|
| Unificato |
3136 |
- |
|
|