Stamp: 3197
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

50º anniversario della morte di don Primo Mazzolari
Repubblica italiana


Don Primo Mazzolari (Cremona, 13 gennaio 1890 - Bozzolo, 12 aprile 1959) è stato un presbitero, scrittore e partigiano italiano. Conosciuto come il parroco di Bozzolo, fu sacerdote carismatico e profetico. Le sue idee, esposte in numerose opere, anticipano, a volte di decenni, alcune delle grandi svolte dottrinarie e pastorali del Concilio Vaticano II, in particolare relativamente alla "Chiesa dei poveri", alla libertà religiosa, al pluralismo, al "dialogo coi lontani", alla distinzione tra errore ed erranti (a questo specifico riguardo suscitò polemiche e scandalo tra i benpensanti la sua opera intitolata "Il compagno Cristo"). Per i suoi numerosi scritti provocatori gli venne temporaneamente proibito dalla gerarchia cattolica di predicare fuori dalla sua diocesi, guadagnandosi così la fama di prete scomodo e di frontiera. Sul piano politico, infine, i suoi atteggiamenti e la sua predicazione espressero una decisa opposizione all'ideologia fascista e ad ogni forma di ingiustizia e di violenza (tra l'altro nascose e salvò, durante la guerra, numerosi ebrei e antifascisti, come, dopo di essa, anche alcune persone coinvolte nel fascismo ingiustamente perseguitate).


Caratteristiche del Francobollo
Serie
Vignettaraffigura un ritratto di Don Primo Mazzolari intento a leggere e, in primo piano a sinistra, un libro aperto. Sullo sfondo è ripetuta la parola PACE, in diversi caratteri e dimensioni. Completano il francobollo la leggenda "DON PRIMO MAZZOLARI", le date "1890-1959", la scritta "ITALIA" e il valore "€ 0,60".
Valore0,60 €
Colorecinque
Dentellatura13×13¼
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaRotocalcografia
Stampato daI.P.Z.S. Roma
Fogli da50
Supporto
Dimensioni40 × 30 (mm)
DisegnatoreM.C.Perrini
Tiratura350000
Tag
Data di emissione4 / 2009
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 3077 -
Bolaffi 3195 -
Unificato 3129 -