Stamp: 3150
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

5º centenario della nascita di Andrea Palladio
Repubblica italiana


Andrea Palladio, pseudonimo di Andrea di Pietro (Padova, 30 novembre 1508 - Maser, 19 agosto 1580), è stato un architetto, teorico dell'architettura e scenografo italiano del Rinascimento. Influenzato dall'architettura greco-romana, anzitutto da Vitruvio, è considerato la personalità più influente nella storia dell'architettura occidentale. Fu l'architetto più importante della Repubblica di Venezia, nel cui territorio progettò numerose ville che lo resero famoso, oltre a chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Pubblicò il trattato I quattro libri dell'architettura (1570) attraverso il quale i suoi modelli hanno avuto una profonda influenza nell'architettura occidentale; l'imitazione del suo stile diede origine ad un movimento destinato a durare per tre secoli, il palladianesimo, che si richiama ai principi classico-romani. La città di Vicenza e le ville palladiane del Veneto sono uno dei patrimoni dell'umanità UNESCO.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
VignettaIl francobollo raffigura il disegno della facciata principale della Basilica Palladiana di Vicenza. Completano il francobollo le leggende "ANDREA DI PIETRO DELLA GONDOLA", "IL PALLADIO 1508 - 1580" e "BASILICA PALLADIANA - VICENZA, la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,65".
Valore0,65 €
Coloredue
Dentellatura13×13¼
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaRotocalcografia
Stampato daI.P.Z.S. Roma
Fogli da50
Supporto
Dimensioni40 × 30 (mm)
DisegnatoreA.Ciaburro
Tiratura350000
Tag
Data di emissione5 / 2008
Numero copie Nuovo: 1 Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 3034 -
Bolaffi 3152 -
Unificato 3083 -