Stamp: 3138
Francobolli | Rose | Banconote | Monete | Birre

Francobolli

Bernardino di Betto, detto il Pinturicchio
Repubblica italiana


Bernardino di Betto Betti, più noto come Pinturicchio o Pintoricchio (Perugia, 1452 circa - Siena, 11 dicembre 1513), è stato un pittore italiano. Il soprannome di Pinturicchio ("piccolo pintor", cioè "pittore") derivava dalla sua statura minuta: egli stesso fece proprio quel soprannome usandolo per firmare alcune opere. Fu un artista completo, capace di padroneggiare sia l'arte della pittura su tavola, che l'affresco e la miniatura, lavorando per alcune delle più importanti personalità del suo tempo. Fu uno dei grandi maestri della scuola umbra del secondo Quattrocento, con Pietro Perugino e il giovane Raffaello. Giorgio Vasari descrisse la sua biografia in Le Vite del 1568 (Bernardino Pinturicchio) citando nella parte finale anche Nicolò Alunno di Foligno.


Caratteristiche del Francobollo
Serie
Vignettariproduce, entro una cornice, l'autoritratto del pittore umbro Bernardino di Betto detto il Pintoricchio. Il dipinto è inserito nella scena raffigurante l'affresco "L'Annunciazione", eseguito dall'artista nella Cappella Baglioni della Chiesa Santa Maria Maggiore di Spello.
Valore0,60 €
Colorequadricromia
Dentellatura13×13¼
Tipo di dentellaturaBlocco
StampaRotocalcografia
Stampato daI.P.Z.S. Roma
Fogli da25
Supporto
Dimensioni40 × 48 (mm)
Disegnatore
Tiratura350000
Tag
Data di emissione3 / 2008
Numero copie Nuovo: 1
Numeri di catalogo da serie note
Sassone 3022 -
Bolaffi 3140 -
Unificato 3071 -