Centenario della nascita di Anna Magnani
Antidiva per eccellenza, Anna Magnani è stata una figura chiave del neorealismo italiano, interpretando con stile inimitabile il personaggio della popolana focosa e sboccata, ma allo stesso tempo sensibile e generosa, incarnazione dei valori genuini di un'Italia minore. I personaggi caratterizzati dal suo temperamento focoso e passionale, ma capaci anche di toccanti e imprevedibili dolcezze, le si addicevano in modo perfetto. Anna Magnani è ricordata per quella sua inarrivabile e passionale carica umana, che talvolta sfociava in sanguigne manifestazioni di rabbia o di affetto, e che la distinguevano, oltre come inarrivabile interprete, come donna forte e sensibile, anche se profondamente tormentata.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | Il francobollo raffigura un intenso ritratto di Anna Magnani, attrice italiana e icona del cinema internazionale, vincitrice del Premio Oscar nel 1956. Completano il francobollo la leggenda "ANNA MAGNANI 1908 - 1973", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,60". |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | tre |
| Dentellatura | 13¼×13 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 30 × 40 (mm) |
| Disegnatore | R.Fantini |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 3 / 2008 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3018 |
- |
|
| Bolaffi |
3134 |
- |
|
| Unificato |
3067 |
- |
|
|