Dorando Pietri, noto impropriamente anche come Dorando Petri (Correggio, 16 ottobre 1885 - Sanremo, 7 febbraio 1942), è stato un atleta italiano, passato alla storia per il drammatico epilogo della maratona alle Olimpiadi di Londra del 1908: tagliò: per primo il traguardo, sorretto dai giudici di gara che l'avevano soccorso dopo averlo visto barcollare più volte, stremato dalla fatica. A causa di quell'aiuto fu squalificato e perse la medaglia d'oro, ma le immagini e il racconto del suo arrivo, facendo il giro del mondo e superando la cronaca viva di quei giorni, lo hanno consegnato alla storia dell'atletica leggera. Nonostante quell'oro sia stato vinto da Johnny Hayes, il nome di Dorando Pietri richiama subito uno degli episodi più celebrati delle Olimpiadi.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | Il francobollo raffigura l'immagine dell'atleta Dorando Pietri sul traguardo della maratona alle Olimpiadi di Londra del 1908. Completano il francobollo le leggende "DORANDO PIETRI 1885 - 1942" e "OLIMPIADI DI LONDRA 1908", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,60". |
| Valore | 0,60 € |
| Colore | quattro |
| Dentellatura | 13×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
| Disegnatore | G.Ieluzzo |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 2 / 2008 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3014 |
- |
|
| Bolaffi |
3132 |
- |
|
| Unificato |
3063 |
- |
|
|