50 anni di attività del consiglio nazionale dell'economia e del lavoro
Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL) è un Organo di rilievo costituzionale, previsto dall'articolo 99 della Costituzione ed è stato istituito con legge n. 33 del 5 gennaio 1957. Le materie di sua competenza sono la legislazione economica e sociale. È un organo consultivo del Governo, delle Camere e delle Regioni, ed ha diritto all'iniziativa legislativa, limitatamente alle materie di propria competenza.
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | Il francobollo raffigura, sullo sfondo, la facciata di Villa Lubin a Roma, sede del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro; in primo piano a sinistra sono rappresentate tre spighe di grano, due ruote dentate ed un particolare di una moneta, elementi simbolo dell'attività del CNEL e, in alto a destra in un tassello blu, l'acronimo "Cnel". Completano il francobollo la leggenda "50 ANNI DI ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO 1958 - 2008", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 1,50". |
| Valore | 1,50 € |
| Colore | policromo |
| Dentellatura | 13×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
| Disegnatore | S.Isola |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 2 / 2008 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3013 |
- |
|
| Bolaffi |
3131 |
- |
|
| Unificato |
3062 |
- |
|
|