Borsa Italiana è una società che si occupa dell'organizzazione, della gestione e del funzionamento della Borsa di Milano (ossia del mercato finanziario italiano) al fine di promuoverne lo sviluppo e di massimizzarne la liquidità, la trasparenza, la competitività e l'efficienza. Le origini risalgono al 1808, quando Eugenio Napoleone fondò la "Camera di Commercio di Milano". Il Codice di commercio del 1865 affermava la natura pubblica delle Borsa valori italiane, istituita presso le Camere di commercio, confermata poi dal Codice commerciale del 1882 e dalla legge n"0272/1913, che riformava in più punti la materia. Inoltre, fino al 1977, anno di istituzione del Mercato ristretto, la Borsa valori era l'unico mercato regolamentato esistente in Italia. Il Decreto legislativo n"0461/1996 ha previsto l'avvio di una procedura di privatizzazione della Borsa italiana, che ha portato alla nascita di Borsa Italiana S.p.A., che si occupa di gestire la Borsa valori con sede a Milano. Tale struttura ha iniziato ad operare a partire dal 2 gennaio 1998. Sempre in virtù di tale decreto legislativo, nel 1997 Borsa Italiana (con sede a Milano nel Palazzo Mezzanotte, in Piazza degli Affari) ha accorpato e sostituito anche tutte le piazze di scambio minori, che svolgevano una funzione prettamente regionale: Borsa Valori di Roma; Borsa Valori di Torino; Borsa Valori di Bologna, Borsa Valori di Genova; Borsa Valori di Venezia; Borsa Valori di Firenze; Borsa Valori di Napoli; Borsa Valori di Palermo; Borsa Valori di Trieste. Nel 2007 Borsa Italiana si è fusa con la Borsa di Londra (London Stock Exchange).
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | raffigura, in grafica stilizzata, la facciata del Palazzo Mezzanotte, situato in Piazza degli Affari a Milano, sede storica della Borsa Italiana dal 1932; in basso è riprodotto il logo realizzato in occasione del bicentenario "1808 2008" e "200 anni di Borsa Italiana". Completano il francobollo la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,65". |
| Valore | 0,65 € |
| Colore | azzurro e bruno |
| Dentellatura | 13¼×13 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 30 × 40 (mm) |
| Disegnatore | S.Isola |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 2 / 2008 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
3010 |
- |
|
| Bolaffi |
3128 |
- |
|
| Unificato |
3059 |
- |
|
|