i francobolli sono disposti in sequenza, dal valore facciale più basso al più alto, su tre file da tre in un riquadro perforato posto al centro del foglietto; i motivi geometrici dei singoli francobolli, si compongono come in un puzzle, realizzando un unico disegno astratto che ne caratterizza il fondo del foglietto; fuori dal riquadro al centro, rispettivamente in alto e in basso, sono riportate le leggende "XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI" e "10-26 FEBBRAIO 2006".
| Caratteristiche del Foglietto |
| Serie | |
| Vignetta | Discipline olimpiche |
| Valore | 0,23 + 0,45 + 0,65 + 0,70 + 0,85 + 0,90 + 1 + 1,30 + 1,70 (€) |
| Colore | azzurro |
| Dentellatura | 13×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | Foglietti |
| Supporto | |
| Dimensioni | 140 × 120 (mm) |
| Disegnatore | L.C.Cagli |
| Tiratura | 550000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 2 / 2006 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
BF45 |
- |
|
| Bolaffi |
BF81 |
- |
|
| Unificato |
BF41 |
- |
|
| Stanley Gibbons |
MS2993 |
- |
|
|