* sulla copertina esterna del libretto, di colore celeste, e sull'interno, di colore bianco, è ripetuto a tappeto il profilo del numero 50 che compone il logo delle celebrazioni;
* in prima di copertina sono riprodotti, a sinistra in verticale, il logo di Poste Italiane e, al centro, il logo del 50° anniversario della restituzione di Trieste all'Italia; inoltre sono riportate le leggende, in alto, "1954 IL SERVIZIO POSTALE RITORNA ALL'ITALIA" e, in basso, "TRIESTE - MUSEO POSTALE E TELEGRAFICO DELLA MITTELEUROPA", "CIVICI MUSEI D'ARTE E STORIA DI TRIESTE" e "26 OTTOBRE 2004 - 6 GENNAIO 2005";
* in quarta di copertina è riprodotto, al centro, un bozzetto di francobollo allestito nel 1955 per la seconda redenzione di Trieste; inoltre sono riportate le scritte, in alto, "I.P.Z.S. S.p.A." e, in basso, "Libretto: € 1,80" e "4 francobolli da € 0,45"; * in seconda di copertina è riprodotto un acquerello realizzato da Claudia Giusto, che raffigura lo stesso bozzetto del francobollo con la leggenda "Trieste - Piazza dell'Unità d'Italia";
* in terza di copertina sono riprodotti, a sinistra in verticale su una striscia celeste, la scritta "POSTEITALIANE", al centro, in rilievo lo stesso numero 50 del logo delle celebrazioni; sul lato destro è incollato il margine destro del foglietto, che raccoglie quattro francobolli disposti su due file da due; sulla cimosa, lungo tutti e quattro i lati, sono riprodotti, alternati, il gonfalone e la bandiera italiana riportati sul francobollo, per un totale di quattro gonfaloni e quattro bandiere.
| Caratteristiche del Libretto |
| Serie | |
| Vignetta | 50º anniversario della restituzione di Trieste all'Italia |
| Valore | 4 × 0,45 (€) |
| Colore | policromo |
| Dentellatura | 13×13¼ |
| Tipo di dentellatura | |
| Stampa | Offset |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | libretto |
| Supporto | |
| Dimensioni | |
| Disegnatore | M.C.Perrini |
| Tiratura | 500000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 10 / 2004 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
L26 |
- |
|
| Bolaffi |
L9 |
- |
|
| Unificato |
L24 |
- |
|
| Scott |
2628a |
- |
|
|