raffigura, sullo sfondo, una prospettiva del palazzo quattrocentesco sede del Museo della Liquirizia 'Giorgio Amarelli' in primo piano sono rappresentati, a sinistra un mortaio con il pestello, antico attrezzo per la lavorazione della liquirizia e, a destra un contenitore con dei bastoncini di liquirizia, sul quale è riportato lo stemma della famiglia Amarelli. Completano il francobollo le leggende "ROSSANO", "MUSEO DELLA LIQUIRIZIA" e "GIORGIO AMARELLI", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,45"
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | Rossano, museo della liquirizia |
| Valore | 0,45 € |
| Colore | quadricromia |
| Dentellatura | 14 |
| Tipo di dentellatura | Pettine |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 25 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 48 × 40 (mm) |
| Disegnatore | A.M.Maresca |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 4 / 2004 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
2751 |
- |
|
| Bolaffi |
2866 |
- |
|
| Unificato |
2787 |
- |
|
| Michel |
2959 |
- |
|
| Stanley Gibbons |
2869 |
- |
|
|