150º anniversario dell'invenzione del motore a scoppio
raffigura in primo piano, a sinistra Padre Eugenio Barsanti a destra Felice Matteucci, inventori del motore a scoppio; al centro è rappresentato il motore bicilindrico costruito dall'Officina Pietro Benini di Firenze; sullo sfondo è riprodotta una Azione della Società Anonima del Nuovo Motore Barsanti e Matteucci, fondata dai due scienziati a Firenze il 14 ottobre 1859, per la produzione e la vendita dei loro motori. Completano il francobollo le leggende "PADRE E. BARSANTI", "150° ANNIVERSARIO INVENZIONE DEL MOTORE A SCOPPIO" e "F. MATTEUCCI", la scritta "ITALIA" ed il valore "€ 0,52
| Caratteristiche del Francobollo |
| Serie | |
| Vignetta | Ritratti di padre Barsanti e di Matteucci, azione della società motori Barsanti |
| Valore | 0,52 € |
| Colore | cinque |
| Dentellatura | 14×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Pettine |
| Stampa | Rotocalcografia |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | 50 |
| Supporto | |
| Dimensioni | 40 × 30 (mm) |
| Disegnatore | C.Bruscaglia |
| Tiratura | 350000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 5 / 2003 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
2693 |
- |
|
| Bolaffi |
2821 |
- |
|
| Unificato |
2730 |
- |
|
| Michel |
2914 |
- |
|
| Scott |
2554 |
- |
|
| Stanley Gibbons |
2827 |
- |
|
|