Il melodramma e il teatro lirico italiano
I quattro francobolli sono disposti in duplice fila e uniti fra loro, lungo il lato di mm 40, in un riquadro perforato posto nella parte inferiore destra del foglietto. Le vignette raffigurano, in ordine: * Vincenzo Bellini, tratto da un dipinto del XIX secolo di Giuseppe Tivoli; * Domenico Cimarosa, tratto da un dipinto del XVIII secolo di Candido Francesco Saverio; * Gaspare Luigi Pacifico Spontini, tratto da un'incisione dei primi del XIX secolo di autore anonimo; * Giuseppe Verdi, tratto da un dipinto del XIX secolo di Giovanni Boldini. Sotto ciascuna immagine è riprodotto un cartiglio con la relativa leggenda * "V. BELLINI 1801 - 1835", * "D. CIMAROSA 1749 - 1801", * "G.L.P. SPONTINI 1774 - 1851" * "G. VERDI 1813 - 1901". Completano i francobolli la scritta "ITALIA" ed il valore "800" "€0,41".
| Caratteristiche del Foglietto |
| Serie | |
| Vignetta | Teatro |
| Valore | 4 × 800 (L.) |
| Colore | quadricromia |
| Dentellatura | 13¼×14 |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Offset |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | Foglietti |
| Supporto | |
| Dimensioni | 87 × 180 (mm) |
| Disegnatore | A.Ciaburro |
| Tiratura | 250000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 1 / 2001 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
BF32 |
- |
|
| Bolaffi |
BF57 |
- |
|
| Unificato |
BF30 |
- |
|
| Michel |
B27 |
- |
|
| Scott |
2386 |
- |
|
| Stanley Gibbons |
2653 |
- |
|
|