Avvento dell'anno 2000, l'arte e la scienza
i due francobolli sono uniti tra di loro, lungo il lato di mm 30, in un riquadro perforato posto a centro del foglietto e disposti nel seguente ordine: L'Arte e La Scienza. Fuori dal riquadro, sono riprodotti alcuni dei motivi rappresentati nei francobolli e precisamente, a sinistra, particolari dell'opera che illustra la tematica dell'arte e, a destra, particolari dei dipinto che rappresenta la scienza. Completano il foglietto, in alto, la scritta "POSTE ITALIANE" e, in basso, la leggenda "AVVENTO ANNO DUEMILA"
| Caratteristiche del Foglietto |
| Serie | |
| Vignetta | L'arte e la scienza |
| Valore | 2 × 800 (L.) |
| Colore | policromo |
| Dentellatura | 14×13¼ |
| Tipo di dentellatura | Blocco |
| Stampa | Offset |
| Stampato da | I.P.Z.S. Roma |
| Fogli da | Foglietti |
| Supporto | |
| Dimensioni | 110 × 80 (mm) |
| Disegnatore | Centro filatelico I.P.Z.S. |
| Tiratura | 250000 |
| Tag | |
| Data di emissione | 3 / 2000 |
| Numero copie |
Nuovo: 1
Nuovo: 1
|
|
|
| Numeri di catalogo |
da serie |
note |
| Sassone |
BF25 |
- |
|
| Bolaffi |
BF50 |
- |
|
| Unificato |
BF24 |
- |
|
| Michel |
B21 |
- |
|
| Scott |
2330 |
- |
|
| Stanley Gibbons |
2597 |
- |
|
|